Federico Antinori

fumettista ambientalista


 

 






 




 




 



 









Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Biografia


Federico Antinori (Lido di Venezia, 20 dicembre 1951) è un fumettista italiano.

Alla fine degli anni ’60, studente universitario, conosce il disegnatore Ivo Pavone che gli mostra le sue tavole originali e gli dà i primi consigli e suggerimenti. Comincia la professione di fumettista collaborando con Bruno Marraffa, per il quale ripassa le tavole a china. Negli anni ’70 pubblica diverso materiale presso l'editore Sansoni (Horror pocket), Cerretti (Zorro) e per la Edifumetto (I Sanguinari).

Lavora, poi, per grandi case editrici come Il Giornalino e il Corrier Boy. Nel 1982 inizia la collaborazione con L'Intrepido e Il Monello. Nel 1983 collabora anche con la rivista Full e con il Messaggero dei Ragazzi.

Nel 1987 inizia il sodalizio con la Sergio Bonelli Editore per il quale disegna 15 episodi della serie poliziesca Nick Raider. Nel 1999 passa a Julia, la criminologa con le sembianze di Audrey Hepburn ideata da Giancarlo Berardi, testata per cui continua ancor’oggi a collaborare.

Dedica molto del suo tempo libero e delle sue energie ad un’altra passione: il volontariato ambientale. E’ stato Delegato della sezione LIPU di Venezia, referente locale di quest’Associazione sulla questione MOSE (il progetto che dovrebbe tutelare Venezia dalle alte maree eccezionali) e Responsabile dell’Oasi LIPU Ca’ Roman, una piccola isola della Laguna di Venezia. Dal 1994 si occupa della tutela del fratino, un piccolo uccello che nidifica sui litorali sabbiosi, ormai prossimo all’estinzione.

CHI SONO

CA' Roman - Spiaggia

CA' Roman - Spiaggia
clicca sulla foto

Giornali locali

Giornali locali
Tutti gli articoli relativi a Federico Antinori nei giornali locali degli ultimi 5 anni

Lega Italiana Protezione Uccelli

Lega Italiana Protezione Uccelli
Paolo.F. Lido di Venezia . Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.